“I bravi giocatori vedono la partita con molto mosse in anticipo.”
“Non so perché, ma ho l’impressione che questi due punti caldi sul planisfero – l’Ucraina e Taiwan – siano collegati. In entrambi i territori i padroni di un tempo stanno avanzando diritti sui paesi indipendenti che controllavano in passato. In entrambi i casi, gli USA stanno dalla parte dei Paesi indipendenti.”
“Non c’è niente al mondo peggio della guerra. Perfino la pandemia di coronavirus ora sembra qualcosa di ordinario e comprensibile. La guerra non può mai essere capita o accettata.”
“Se prima dell’aggressione russa la situazione cambiava ogni giorno, adesso cambia ogni ora. Ma io resto e continuerò a scrivere per voi, affinché sappiate come vive l’Ucraina durante la guerra con la Russia di Putin.”
“Il 24 febbraio 2022 si sono abbattuti su Kiev i primi missili russi. Alle cinque di mattina io e mia moglie siamo stati svegliati dal rimbombo delle esplosioni.”
“E’ stato molto difficile credere che la guerra era cominciata. Cioè, era già evidente che lo fosse, ma io non volevo crederci. Devi abituarti psicologicamente all’idea che è iniziata. Perché da quel momento in poi, la guerra determina il tuo modo di vivere, il tuo modo di pensare, il tuo modo di prendere le decisioni.”
“Quanto è lunga l’ombra del passato? Come funziona la memoria?”
“Accadde così che, dopo la morte di mio nonno, grazie a mio fratello maggiore mi procurai il libro proibito di Solzenicyn Arcipelago Gulag. Lo divorai, sapendo che due dei miei parenti erano stati spediti proprio in quel Gulag.”
“Il mondo intero deve aiutare l’Ucraina subito altrimenti questa guerra si spargerà sempre di più in Europa.”
“Lo shock di fronte alle azioni del nostro vicino orientale è la prova dell’impreparazione dei popoli moderni a orrori che non hanno un posto nella vita contemporanea.”
“Negli ultimi giorni mi sembra che ogni Paese europeo abbia assunto un volto umano. Vorrei ringraziare tutti i Paesi che hanno manifestato la loro disponibilità ad accogliere i rifugiati ucraini. La solidarietà europea e mondiale esiste. E’ un bel pensiero della buonanotte.”
“La scomparsa della paura è uno strano sintomo del tempo di guerra. Si instilla l’indifferenza al tuo stesso destino e semplicemente decidi che sarà quel che sarà.”
“A ogni modo, non mi illudo di una vittoria facile e veloce. E nemmeno di una vittoria. Ma non penso neppure alla sconfitta. A Putin non importa dei cittadini della Russia. Ne manderebbe a morire milioni per soddisfare il suo ultimo sogno. Non prova rimorso per l’economia russa, che le sanzioni stanno distruggendo. In questa guerra andrà fino in fondo.”
“C’è rabbia di fronte alla distruzione di speranze e progetti, e c’è odio nei confronti di quelli che ci hanno riversato addosso questa distruzione.”
“L’Ovest è sempre stato il luogo della salvezza per chi fuggiva dall’Est. Ora l’invasione delle orde russe sta spingendo ancora una volta gli ucraini all’Ovest. Ma i profughi continuano a guardarsi indietro, fisicamente o emotivamente. Vogliono tornare a casa, anche se le loro case non ci sono più.”
“L’Ucraina ha una storia e una cultura proprie, per cui ha sempre pagato caro. Resisterà fino alla fine.”
”Quando la guerra si avvicina a casa tua, ti resta un’alternativa: evacuare o accettare l’occupazione.”
“La guerra è come un tornado. Puoi vederlo da lontano, ma non puoi prevedere dove andrà tanto facilmente.”
“Il 24 febbraio 2022, tutti i cittadini dell’Ucraina hanno scoperto che la loro vita era stata brutalmente tagliata in due, nel periodo “prima della guerra” e in quello “durante la guerra”. Certo, tutti speriamo che ce ne sarà anche uno “dopo la guerra”.
“L’esito della guerra dipende da quanta dell’assistenza promessa dagli alleati dell’Ucraina verrà effettivamente fornita.”
“Ma l’Ucraina non scomparirà, né dai manuali di storia, né dalle carte geografiche, né dalla geopolitica europea e mondiale. L’Ucraina sopravviverà perché, tra le altre cose, centinaia di migliaia di ucraini stanno combattendo per essa, perché centinaia di milioni di persone in tutto il mondo stanno facendo il tifo e si stanno preoccupando per essa.”
“Comunque, in ogni caso, il mio diario continuerà a seguire la lotta dell’Ucraina per la libertà e la ricostruzione. Spero, a tempo debito, di poterlo condividere con voi.”
Nessun commento:
Posta un commento
Per aspera ad astra